Omaggio alla poesia musicale di Dino Campana e ai cento anni del “viaggio” chiamato amore Nella ricorrenza del 131° anniversario della nascita di Dino Campana il Centro Studi Campaniani, che da 27 anni ne promuove la conoscenza e lo studio, rende omaggio al poeta come ormai da diversi anni con una manifestazione che si terrà […]
“Penso a Campana, alle sue magnifiche membra d’atleta, che racchiudevano uno spirito che il vento della vita spense. Tutta la sera m’è ondeggiata alla memoria l’immagine di lui, della sua pazzia, e quell’altipiano deserto in quelle prime poche notti estive del nostro amore che sono rimaste le più pervase d’infinito ch’io abbia vissuto. ” Così […]
Un convegno dal titolo ” Rina Faccio, alias Sibilla Aleramo, “amica amante “di Dino Campana” e una mostra iconografica con pubblicazioni, documenti e copie manoscritte dell’epistolario, celebreranno la ricorrenza del centesimo anniversario dell’inizio dell’intensa e travolgente storia d’amore di Campana con una scrittrice bella e spregiudicata che era rimasta ” abbacinata” dalla sua poesia. Si […]
2°CONCORSO NAZIONALE PREMIO DI PROSA LIRICA INEDITA in occasione del Centenario del “viaggio chiamato amore” di Dino Campana e Sibilla Aleramo Il “CENTRO STUDI CAMPANIANI “di Marradi e L’”ACCADEMIA IL FAUNO” di Firenze con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Marradi indicono il 2° Concorso Nazionale di Prosa Lirica in occasione del […]
COMUNICATO STAMPA Ritorna “A t’ salut” incontri a salvaguardia del dialetto marradese Riprende il via nel mese di aprile il ciclo di incontri iniziato l’anno passato dal Centro Studi Campaniani di Marradi per salvaguardare e valorizzare il patrimonio dialettale marradese. “A t’ salut” (Ti saluto ) è il titolo del progetto a ricordo dell’amichevole arrivederci […]
“P.S. E così dimenticammo le rose” è l’Opera vincitrice del Concorso per il centenario dell’incontro di Sibilla Aleramo con Dino Campana. La partecipazione di giovani studenti dei Licei artistici della provincia di Firenze e Ravenna alla cerimonia di premiazione del 4° Concorso Studentesco Grafico Pittorico indetto nel centenario del “viaggio chiamato amore” di Dino Campana […]
Un soffio di energia nella terra di Dino Campana. L’energia degli sconfitti dalla vita ma non dalla memoria Al Centro Studi “Dino Campana”di Marradi, sabato 20 febbraio Daniele Ferroni e Stefano Simoncelli, affiancati e supportati dall’amico poeta Giancarlo Sissa, hanno presentato ” Il collezionista di vetri”, immagini e poesie. Le ragioni di questa presentazione stanno […]
4° Concorso grafico pittorico nel centenario del “viaggio chiamato amore ” Martedì 1° marzo 2016 Centro Studi Campaniani Via Castelnaudary n° 5 – MARRADI (FI) ore 16.00 Inaugurazione Mostra Opere degli allievi dei Licei Artistici di Bologna, Firenze e Ravenna ore 16.30 Cerimonia di Premiazione Vincitori del Concorso e primi dieci classificati Presiede e introduce […]
Premio Dino Campana di Poesia on line “LA POESIA CI SALVERA’ BANDO DELLA 3^ EDIZIONE Anno 2016 ORGANIZZAZIONE: Quotidiano On-line Marradi Free News- “Accademia degli Incamminati” di Modigliana-” Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini” di Marradi-Accademia Il Firenze Associazione Culturale “Giovanni Arcidiacono”di Firenze- Associazione Culturale “Opera In-Stabile” -L’Officina Artistica “L’Infinito” di Brisighella TEMA: Libero SVOLGIMENTO: Le […]
Collezionista di Vetri: Immagini e poesie di Daniele Ferroni e Stefano Simoncelli al Centro Studi “E.Consolini” Sabato 20 Febbraio alle ore 16,30 presso Centro Studi Campaniani Via Castelnaudary, 5 Marradi, Giancarlo Sissa presenta “Il Collezionista di vetri” Immagini e poesie di Daniele Ferroni e Stefano Simoncelli, L’iniziativa alla quale è previsto il saluto del Sindaco […]