Si è svolta il 26 marzo u.s. l’Assemblea dei Soci del CentroStudi Campaniani “Enrico Consolini” per il rinnovo degliorgani statutari: Comitato Scientifico, Consiglio Direttivo eCollegio dei Revisori che governeranno la prestigiosaistituzione culturale nel triennio 2021/2024 e per votare ilBilancio consuntivo 2020 e Preventivo 2021 con relativaprogrammazione.Nel Comitato Scientifico sono stati confermati i professori :Gianni Turchetta, […]
Pr. n. 55OGGETTO: Convocazione Assemblea dei SociSi comunica che è stata indetta un’Assemblea dei Soci di questo CentroStudi in prima convocazione giovedì 25 marzo alle ore 8.00 e, nel caso non vengaraggiunto il numero legale per la validità della riunione, in seconda convocazionevenerdì 26/03/2021 alle ore 17,00. Causa Covid l’assemblea si svolgerà via web,digitando il […]

Si è spenta il 17 marzo scorso all’ombra della Vecchia Torre di Maghinardo Pagano da Susinana, a Sant’Adriano (Marradi), antica Scola, nell’anno del decimo anniversario della morte dell’amato marito Francesco, Maria Petronici, Marradi, Brisighella ed il mondo della cultura ne piangono la scomparsa. Maria era nata a Brisighella il 1 giugno 1930 e si era […]
Il più grande pittore naive della Romagna-Toscana Francesco Galeotti era nato il 25 maggio 1920 a S.Adriano di Marradi (Firenze) dove morì il 22 febbraio 2011. Nel decimo anniversario della sua scomparsa Lo ricordiamo, come sempre commossi, insieme a tutti gli amici dell’Associazione “Il Maestro di Marradi”, che ha istituito, fin dal 2008, una personale […]

Sposato da 55 anni con Anna Gentilini, animatrice instancabile del nostro Centro Studi “Enrico Consolini” con la sorella Mirna, ci ha lasciato Emilio Betti uomo, generoso, affabile, intelligente e brillante, che non si risparmiava e non lesinava il suo contributo, importante tanto quanto la sua esperienza frutto di una lunga e meritoria attività associativa e […]
Si terrà a Marradi sabato 10 ottobre ore 15.30 nella sede del Centro Studi Campaniani Via Castelnaudary, 5 la cerimonia di premiazione del 4° Concorso Nazionale di Prosa Lirica Inedita, indetto dal Centro Studi Campaniani in collaborazione con l’Accademia “Il Fauno” di Firenze e con il patrocinio del Comune di Marradi. Riceverà il primo premio […]
Si terrà a Marradi sabato 10 ottobre ore 15.30 nella sede del Centro Studi Campaniani Via Castelnaudary, 5 la cerimonia di premiazione del 4° Concorso Nazionale di Prosa Lirica Inedita, indetto dal Centro Studi Campaniani in collaborazione con l’Accademia “Il Fauno” di Firenze e con il patrocinio del Comune di Marradi. Riceverà il primo premio […]
Nel 2021 in Toscana: Alto Mugello Posted by editor on settembre 27th, 2020 Conclusa, con la Premiazione a Faenza, la VII^ Edizione del Premio Nazionale Dino Campana; nel 2021 torna in Toscana, nell’Alto Mugello: Firenzuola o Palazzuolo Sul Senio. Si è svolta nella prestigiosa sala del Consiglio Comunale “Enrico De Giovanni) di Faenza la premiazione della VII^edizione […]
Nel trentacinquesimo genetliaco del poeta Dino Campana, giovedì 20 agosto u.s., è stata presentata a Marradi la ristampa anastatica del manoscritto “Il più lungo giorno”. Erano presenti, oltre alla presidente del Centro, Mirna Gentilini, il vicepresidente, Rodolfo Ridolfi, e il prof. Stefano Giovannuzzi dell’Università di Perugia. La prof.ssa Gentilini, ha ricordato l’emozione provata nel 1973 […]