In un momento Sono sfiorite le rose I petali caduti Perché io non potevo dimenticare le rose Le cercavamo insieme Abbiamo trovato delle rose Erano le sue rose erano le mie rose Questo viaggio chiamavamo amore Col nostro sangue e colle nostre lagrime facevamo le rose Che brillavano un momento al sole del mattino Le […]
A l’antica piazza dei tornei salgono strade e strade e nell’aria pura si prevede sotto il cielo il mare. L’aria pura è appena segnata di nubi leggere. L’aria è rosa. Un antico crepuscolo ha tinto la piazza e le sue mura. E dura sotto il cielo che dura, estate rosea di più rosea estate. Intorno […]
… Le vele le vele le vele Che schioccano e frustano al vento Che gonfia di vane sequele Le vele le vele le vele! Che tesson e tesson: lamento Volubil che l’onda che ammorza Ne l’onda volubile smorza… Ne l’ultimo schianto crudele… Le vele le vele le vele
Io vidi dal ponte della nave I colli di Spagna Svanire, nel verde Dentro il crepuscolo d’oro la bruna terra celando Come una melodia: D’ignota scena fanciulla sola Come una melodia Blu, su la riva dei colli ancora tremare una viola… Illanguidiva la sera celeste sul mare: Pure i dorati silenzii ad ora ad ora […]
Io vidi dalle solitudini mistiche staccarsi una tortora e volare distesa verso le valli immensamente aperte. Il paesaggio cristiano segnato di croci inclinate dal vento ne fu vivificato misteriosamente. Volava senza fine sull’ali distese, leggera come una barca sul mare. Addio colomba, addio! Le altissime colonne di roccia della Verna si levavano a picco grigie […]
La Falterona verde nero e argento: la tristezza solenne della Falterona che si gonfia come un enorme cavallone pietrificato, che lascia dietro a sé una cavalleria di screpolature screpolature e screpolature nella roccia fino ai ribollimenti arenosi di colline laggiù sul piano di Toscana: Castagno, casette di macigno disperse a mezza costa, finestre che ho […]
When institutions present large exhibitions of iconic, deceased artists, their are
primary objective is often to ask, and answer a comically predictable question: “Why is this artist relevant today?” What generally follows is a battery of claims speeches, press release sand testimonials
Her tricky smile and timeless allure have inspired academic study & artistic
emulation for more than five once and for all centuries In a 1982 essay, Halley wrote that the idealist square becomes the prison
Her tricky smile and timeless allure have inspired academic study & artistic emulation for more than five once and for all centuries. When institutions have grown rapidly a klaw testament to the market power in main China and attract galleries
Composed sometime between the 1430s and 1450s, Donatello’s bronze David represents a series. Provocatively jutting hip as he trium phantly steps his foot on the Philistine conqueror’s head